Trattamento della Cataratta

Trattamento della Cataratta

Una cataratta negli occhi è una condizione comune riscontrata in individui di mezza età e anziani. Questo accade quando la lente posizionata dietro la pupilla perde gradualmente chiarezza di esso, portando a un deficit visivo caratterizzato da la sfocatura.

Il cristallino naturale situato dietro la pupilla fornisce ai nostri occhi 10 indici di rifrazione per la visione da lontano e 13 per la visione vicino. Tuttavia, con l'età, questo obiettivo gradualmente diventa torbido, perdendo la sua trasparenza. Inizialmente, la cataratta potrebbe non compromettere in modo significativo la vista una volta colpita solo una parte dell'obiettivo. Tuttavia, causano debolezza dei colori e un peggioramento della qualità della visione nel tempo tempo.

La diagnosi di cataratta di solito comporta un esame occhio diretto, ma una valutazione complessiva è necessario per rilevare eventuali condizioni di accompagnamento l'occhio. Prima di pianificare l'operazione, vengono eseguiti gli esami dettagli della trasparenza della cornea, la sua struttura cataratta, posizione della lente, dimensione della pupilla e condizione della retina. Queste valutazioni aiutano a determinare il approccio appropriato al trattamento della cataratta.

Sintomi di una cataratta

  • Tra i sintomi più evidenti della cataratta possiamo elencare sintomi come
  • Livello di visione ridotto
  • Diminuzione della visione notturna
  • Vista sfocata in tempo con SOLEGGIATO
  • Sensibilità alla luce
  • Cambio frequente di la diottria degli occhiali
  • Sfocatura del colore

A che età compare la cataratta?

La cataratta si manifesta con un leggero annebbiamento e ispessimento dell'occhio il cristallino dell'occhio nelle persone con un'età media di 50-60 anni. Tuttavia, può essere osservato anche in età precoce anche nell'infanzia. La cataratta può comparire anche nei diabetici. in coloro che hanno avuto una lesione agli occhi o che stanno assumendo cortisone per molto tempo.

Come viene trattata la cataratta?

Una cataratta che si è formata non scomparirà con farmaci o occhiali. L’unico trattamento per la cataratta è l’intervento chirurgico. Mentre la cataratta progredisce, inizia a interferire con la vita del paziente, seduto sensibile alla vista. La tecnologia utilizzata per la chirurgia determinano la cataratta e la qualità del cristallino inserito nell'occhio il successo dell'operazione e, soprattutto, la qualità della visione del paziente.

Cosa bisogna considerare per l’intervento di cataratta?

Il trattamento della cataratta è indolore grazie allo sviluppo delle tecniche moderno. Il successo del trattamento della cataratta dipende dall’esperienza medici, tecnologie utilizzate, materiali di consumo e qualità della lente.

Con le lenti giuste, una persona può vedere chiaramente dopo l’intervento chirurgico e la qualità della vista aggiunge conforto alla sua vita. Quando scegli lenti, ci sono molti fattori importanti da considerare, come ad esempio età, stile di vita, hobby, occupazione e struttura degli occhi. Le lenti utilizzate devono superare i test appropriati e il successo dell' devono essere confermati da un certificato di qualità.

Sei pronto a vedere il mondo con occhi chiari e vividi?

Domande frequenti

L’intervento di cataratta dura circa 15-20 minuti. Dopo intervento chirurgico, il paziente può essere dimesso contemporaneamente giorno.

No, l'intervento chirurgico può essere eseguito in qualsiasi stadio della cataratta, non appena si forma la cataratta e la vista inizia a svanire autunno

Sì, c'è una maggiore possibilità di problemi con l'operazione cataratta molto avanzata. Tranne questo, gli interventi chirurgici per la cataratta avanzata richiedono più tempo.

Durante l'intervento di cataratta, l'anestesia (anestesia e generale) non viene utilizzato, ad eccezione dei bambini e bambini. Durante l'intervento di cataratta per i pazienti adulto, vengono utilizzati diversi tipi di anestesia Locale. Quando iniettato intorno all'occhio, l'occhio diventa insensibile e vengono impediti movimenti insensibili e oculari.

Se, dopo l'esame, il tuo occhio risulta i adatto, è possibile eseguire un'operazione laser.

La sindrome dell’occhio pigro non scompare dopo l’intervento chirurgico cataratta. Esistono diversi trattamenti per la sindrome occhio pigro.

Chiamaci per una consulenza gratuita

Scopri di più con WhatsApp